Notizie e curiosità in merito a tutte le fonti di energia rinnovabili, news sul risparmio energetico
Visualizzazione post con etichetta edilizia sostenibile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta edilizia sostenibile. Mostra tutti i post
martedì 28 giugno 2011
Certificazione ICMQ sistema edificio
La certificazione energetica ICMQ sistema edificio è uno schema di certificazione volontaria degli edifici, sviluppato da ICMQ, che valuta e certifica congiuntamente o singolarmente il livello di soddisfacimento di diversi requisiti: dal contenimento energetico, al benessere termico o acustico, fino ai requisiti legati alla luminosità o al consumo delle risorse idriche. La spesa indicativa per ottenere la certificazione ICMQ sistema edificio è di circa 1.000 euro per i piccoli edifici, mentre per edifici di media grandezza si devono mettere in conto circa 3.000 o 4.000 euro.
Etichette:
certificazione energetica ICMQ sistema edificio,
certificazione ICMQ,
edilizia sostenibile,
energie rinnovabili
Certificazione Itaca ed Esit
Itaca è un protocollo a cui si può aderire su base volontaria in fase di progettazione, collaudo o esercizio dell'immobile e contempla la certificazione di edifici residenziali, indistriali, commerciali. Il costo della certificazione è variabile in funzione della destinazione d'uso dell'edificio e della sua superficie. Per un condominio di piccole dimensioni la spesa si aggira attorno ai 1.500 euro.
Esit, invece, è la nuovissima certificazione ambientale degli edifici made in Italy che è stata presentata all'iniozio dell'anno e il cui acronimo sta a significare, appunto, Edilizia Sostenibile Italiana. Questa certificazione volontaria è basata sul Protocollo Itaca ed ha un costo di circa 1.000 euro per un edificio di piccole dimensioni.
Esit, invece, è la nuovissima certificazione ambientale degli edifici made in Italy che è stata presentata all'iniozio dell'anno e il cui acronimo sta a significare, appunto, Edilizia Sostenibile Italiana. Questa certificazione volontaria è basata sul Protocollo Itaca ed ha un costo di circa 1.000 euro per un edificio di piccole dimensioni.
sabato 15 gennaio 2011
Klimahouse sesta fiera internazionale per l'efficienza energetica e l'edilizia sostenibile
Dal 27 al 30 gennaio 2011, a Bolzano, andrà in scena la sesta edizione di Klimahouse, fiera leader nel settore dell'edilizia sostenibile. Quattrocento aziende espongono tecnologie all'avanguardia e propongono soluzioni eco friendly. In calendario anche un convegno internazionale, seminari, workshop e visite guidate. Oltre ai premi Klimahose Marketing Award, per le aziende in grado di comunicare al meglio i prodotti eco, e Klimahouse Trend, per le proposte più innovative ed efficienti.
L'Alto Adige è da sempre leader in Italia per ciò che attiene l'uso di energie rinnovabili, tanto da coprire il fabbisogno energetico dell'intera regione al 56%. L'ambizioso obiettivo che gli altoatesini si sono posti è quello di raggiungere il 100% entro la fine del 2013.
L'Alto Adige è da sempre leader in Italia per ciò che attiene l'uso di energie rinnovabili, tanto da coprire il fabbisogno energetico dell'intera regione al 56%. L'ambizioso obiettivo che gli altoatesini si sono posti è quello di raggiungere il 100% entro la fine del 2013.
Etichette:
edilizia sostenibile,
energie rinnovabili,
fiera klimahouse,
klimahouse
Iscriviti a:
Post (Atom)